LA BASSA MAREA
E’ da poco uscito “NON E’ UNA PARENTESI”, il libro curato dal vescovo di Pinerolo Derio Olivero che ci aiuta, assieme agli altri autori, a leggere la crisi dovuta alla pandemia da coronavirus. Elenco...
«Che cosa posso sapere? Che cosa debbo fare? Che cosa mi è lecito sperare?» Kant
E’ da poco uscito “NON E’ UNA PARENTESI”, il libro curato dal vescovo di Pinerolo Derio Olivero che ci aiuta, assieme agli altri autori, a leggere la crisi dovuta alla pandemia da coronavirus. Elenco...
Quando ci troviamo di fronte all’argomento “preghiera” spesso può capitare di andare in crisi. Ma se, dentro di noi, sentiamo forte il desiderio di chiedere qualcosa a Dio, cosa ci è “lecito” chiedere? La...
La lettera che padre Ortensio da Spinetoli scrisse a papa Francesco Nel 2013 padre Ortensio da Spinetoli scrive a papa Francesco per presentare una proposta che nasceva dalla sua triste esperienza di teologo osteggiato...
CREDERE OGGI RINUNCIANDO A OGNI IMMAGINE DEL DIVINO AUTORE: GILBERTO SQUIZZATO Ammetto la mia ignoranza: non conoscevo Gilberto Squizzato ma qualche giorno fa all’Abazia di Fonte Avellana, entro in un locale dove sono esposti alcuni...
LA PAURA NON E’ SEMPRE NEGATIVA E IL CORAGGIO NON E’ SEMPRE POSITIVO. E’ da poco uscito un nuovo libro del teologo Vito Mancuso per l’editore Garzanti dal titolo “Il coraggio e la paura“...
Il 20 luglio 2020 la Congregazione per il clero ha pubblicato l’Istruzione dal titolo “LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA COMUNITA’ PARROCCHIALE AL SERVIZIO DELLA MISSIONE EVANGELIZZATRICE DELLA CHIESA”. Immediatamente giornali, telegiornali e siti web (non...
Breve commento al Vangelo di Giovanni “io sono la vera vite…” Dio è un agricoltore saggio, non un sadico. Gesù ci dice che il Padre, nella sua qualifica di agricoltore e proprietario della vigna,...
Se abiti nella provincia di Ancona o ti trovi in zona, ti consiglio un eremo pressocché sconosciuto vicino al comune di Cupramontana: l’Eremo dei frati bianchi. Un luogo tranquillo, che attualmente non ospita nessun...
Il gruppo editoriale San Paolo ha messo a disposizione gratuitamente, per il download, gli estratti in formato PDF, di alcuni dei più noti libri di don Luigi Maria Epicoco. Ti consiglio di cogliere questa...
La Congregazione per il Clero ha pubblicato, il 20 luglio, una nuova Istruzione dal titolo “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”. Ci si sta rendendo conto che...
Qual è il significato di questo segno a forma di croce, spesso usato fra i credenti e nelle famiglie francescane? “TAU” è il nome dell’ultima lettera dell’alfabeto ebraico che nella pronuncia moderna corrisponde alla...
PAROLE DI FEDE IN TEMPO DI CRISI LUIGI MARIA EPICOCO IN DIALOGO CON SAVERIO GAETA Per comprendere quanto sta accadendo in momenti di crisi personale e sociale, occorre fare i conti con il mistero...
AFORISMI E FRASI PER RIFLETTERE SULLA NOSTRA FEDE E PER LA NOSTRA SPIRITUALITA’ «COME DORIAN GRAY DOVREMMO TENERE IN SOFFITTA UN QUADRO CHE CI RAFFIGURA E CHE SI ARRABBIA E SI RATTRISTA AL NOSTRO...
Preghiera a Nostra Signora del Monte Carmelo adattata a noi donne e uomini del XXI secolo che spesso restiamo smarriti davanti all’atto di “pregare”, non ne siamo più capaci o non ne vediamo l’utilità....
Uno dei primi libri di Alberto Maggi. In attesa dell’uscita del suo nuovo libro, che lo stesso autore ha annunciato su Facebook, parliamo di questo volume pubblicato per la prima volta nel 1988 e...
Si può ancora parlare di “regno” o di “cieli”…? Come possiamo rivolgerci a Dio in un modo che possa essere più aderente alla nostra esperienza di donne e uomini del XXI secolo? PADRE NOSTRO...
Brevissimo commento al Vangelo di Matteo e relativa preghiera. Il Vangelo è impopolare; Gesù è impopolare; lo sono state le sue parole duemila anni fa e lo sono ancora oggi.Gesù dice chiaramente: “non sono venuto...
Commento al brano evangelico in cui Gesù ci racconta la parabola del seminatore – Matteo 13,1-23 Questo brano del Vangelo di Matteo ci parla di un seminatore, ma io voglio partire da una mongolfiera. Tutto...
Dopo “L’arte di ricominciare”, don Fabio Rosini ci offre una riflessione su “L’arte di guarire”. Dall’introduzione: Nell’estate del 1993 accompagnai un gruppo di giovani alla Giornata Mondiale della Gioventù con san Giovanni Paolo II...
Il libro scritto da Matteo Maria Zuppi, cardinale di Bologna, e dal giornalista Lorenzo Fazzini – edito da Piemme. Dalla presentazione del libro: «Ama il prossimo tuo come te stesso»: è il comandamento evangelico...
In questi giorni di pandemia da Covid-19, oltre alla paura del contagio, sta affiorando la “paura” del tempo. La maggior parte di noi è costretta in casa e, dopo un primo momento di “euforia”...
E’ il titolo del libro uscito in concomitanza della fine della Fase-2, curato da Paolo Scquizzato per la Gabrielli Editori. Il sottotitolo “la preghiera nella grande prova” chiarisce immediatamente di che cosa si parla....
Sono sicuro che è capitato anche a voi. Incontri un amico o un parente che non vedi da diverso tempo e subito ti salta all’occhio il suo aspetto fisico.Spesso l’esclamare “oh, ma ti sei ingrassato!”...
Uno degli episodi più noti dell’Antico Testamento è la lotta del giovane Davide contro l’esperto Golia e il racconto di come quest’ultimo sia stato sconfitto a dispetto di ogni umana logica ed al di...
Da sempre il termine “babele” si associa a caos, confusione, disordine, disaccordo ecc. Ma se invece ci avessero raccontato questa storia nel modo sbagliato? Se provassimo a rovesciare la torre di Babele e guardarla...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario