AVVENTO – terza domenica
Dal sussidio per un cammino in preparazione al Natale, che puoi scaricare in formato PDF cliccando QUI, ecco una riflessione che nasce dalle parole che ci …
AVVENTO – prima domenica
Dal sussidio per un cammino in preparazione al Natale che puoi scaricare in formato PDF cliccando QUI, ecco una riflessione che nasce dalle parole che ci …
DIO NON E’ UN SALESMAN
Giovanni ci racconta di Gesù che sale a Gerusalemme, entra nel tempio e scaccia i mercanti. Ecco un breve commento a questo passo evangelico. Altro che …
QUANDO MANCA UN CENTESIMO
Breve commento al brano evangelico che ci parla delle parabole della pecora smarrita e della dramma perduta (Lc 15,1-10) Totò diceva «è la somma che fa …
E’ BELLO RESTARE QUI
Commento al brano del vangelo di Matteo sulla trasfigurazione. “SIGNORE, E’ BELLO PER NOI RESTARE QUI”. Perché dovremmo ringraziare il Signore per stare qui? Ma qui …
L’AGRICOLTORE SAGGIO
Breve commento al Vangelo di Giovanni “io sono la vera vite…” Dio è un agricoltore saggio, non un sadico. Gesù ci dice che il Padre, nella …
IL CORAGGIO DEL CAVALIERE
Brevissimo commento al Vangelo di Matteo e relativa preghiera. Il Vangelo è impopolare; Gesù è impopolare; lo sono state le sue parole duemila anni fa e lo …
IL SEMINATORE E LA MONGOLFIERA
Commento al brano evangelico in cui Gesù ci racconta la parabola del seminatore – Matteo 13,1-23 Questo brano del Vangelo di Matteo ci parla di un seminatore, …
L’INCREDULITA’ DI TOMMASO
II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia – Commento al Vangelo di Giovanni 20,19-31 … secondo me Caravaggio si è sbagliato. Sì, è vero, quella …
IL GIORNO IN CUI GIUDA…
Breve riflessione sul Vangelo del mercoledì santo. Il giorno in cui Giuda pensò di essere il proprietario di Dio. Sì, avete letto bene; perché solo se …
LA RISURREZIONE DI LAZZARO
Per questa domenica di Quaresima nella quale la liturgia ci offre il brano evangelico della risurrezione di Lazzaro, voglio condividere con voi un mio lavoro che …
HANNO CHIUSO I MONTI
In questo periodo di Coronavirus uno dei tanti mezzi messi in atto per cercare di frenare il contagio è stato quello di “chiudere” le chiese alle …
II DOMENICA DI QUARESIMA
GESU’ SALE SUL TABOR CON PIETRO, GIACOMO E GIOVANNI E SI TRASFIGURA – MT 17,1-9 CAMMINO QUARESIMALE: RIFLESSIONE SUL BRANO DEL VANGELO DELLA SECONDA DOMENICA DI …
I DOMENICA DI QUARESIMA
GESU’ VIENE CONDOTTO DALLO SPIRITO NEL DESERTO PER ESSERE TENTATO DAL DIAVOLO – MT 4,1-11 CAMMINO QUARESIMALE: COMMENTO, RIFLESSIONE AL BRANO DEL VANGELO Il punto di …
LE TENTAZIONI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA 2019 – GESU’ VIENE TENTATO NEL DESERTO DA SATANA. Mt 4,1-11 Gesù è stato fortunato; quando ha incontrato il diavolo, sapeva chi …
AVANTI A LUI
LI INVIO’ A DUE A DUE AVANTI A SE’ Oggi ci aspetta un compito importante; ne saremo mai all’altezza? Gesù che, come intitola un suo simpatico …
TALITA’ KUM
Gesù resuscita la figlia di Giairo. Dal racconto del Vangelo di Marco. IMMAGINIAMO di avere 12 anni.IMMAGINIAMO di essere una bambina palestinese.IMMAGINIAMO di stare talmente male …
Secondo la legge di Mosè
Il brano evangelico di Luca (Lc 2,22-40 ) ci viene proposto dalla liturgia nella cosiddetta giornata della “candelora” (Festa della presentazione di Gesù al tempio). Nel testo …
ABBIAMO FATTO ADDORMENTARE GESU’
Commento al brano del Vangelo di Marco della tempesta sedata – Mc 4,35-41 Forza! E’ tardi! Svegliamo Gesù!Gesù, su dai, svegliati!!!Gesù è qui con noi (lo …
DOVE ERAVAMO ALLE QUATTRO?
Una breve riflessione sul brano evangelico di Giovanni nel quale si narra della chiamata da parte di Gesù dei primi discepoli. “erano circa le quattro del …
CONSERVIAMO IL NOSTRO TRONO?
Erode voleva conservare il suo trono e non si faceva scrupoli… e noi? Quando ci rapportiamo ai brani evangelici che la liturgia ci propone nel periodo …
ERAVAMO QUATTRO AMICI
Breve riflessione sul brano evangelico del paralitico. Luca 5,17-26 Nel Vangelo non è specificato, ma a me piace pensarlo. I quattro che imbracciano il lettuccio con sopra …
Dio non è un jukebox
Riflessione/commento sul brano evangelico della vedova che getta le monete nel tesoro del tempio. Dio non è un jukebox che ha bisogno di monetine. Una vedova …
ZACCHEO E IL PARAVENTO
Se su google digitate il termine “folla” troverete la seguente definizione “Moltitudine anonima di persone” e poi proseguendo (e questa spiegazione è comune anche con altri …
IL GRANELLINO DI SENAPE
Il caldo era arrivato da giorni, anche se mancava ancora più di un mese all’estate e quella mattina, dopo aver parlato con il parroco stavo aspettando …
ZOT!
Oggi commetto un peccato d’orgoglio e le parole di Gesù non le applico a me stesso, al mio comportamento, ma le uso per analizzare i commenti …
PREGHIERA A MARIA
«chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?» Mc 3,33«mia madre e i miei fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio e …
Amministrare la ricchezza dell’altro/a
COMMENTO AL VANGELO – LC 16,1-13 Di commenti sulla ricchezza, su mammona, sul rapporto del servo con il padrone, sulla condivisione dei beni…se ne leggono così …
ERODE E GIOVANNI
Erode era quasi convinto; Erode teneva prigioniero quello strano personaggio che predicava la metànoia, che ce l’aveva con i potenti, con i sacerdoti, con chi ingannava …
OPERATORI DI INGIUSTIZIA
Partiamo dalla scena del film “L’attimo fuggente” quando il professor Keating sale in piedi sulla cattedra per dimostrare ai suoi studenti la necessità di vedere le …
NON VIENE ALLA LUCE
«non viene alla luce». Oggi fermiamoci a rileggere questa frase che Gesù ci dice.Ed è un’indicazione davvero importante. E’ una sottolineatura non da poco perché ci fa …
OFFERTE VANTAGGIOSE
Altro che saldi di fine stagione… qui è tutto gratis! Approfittate gente!!!Al mercato è così. C’è chi espone la mercanzia, c’è chi attira i compratori e …
DIO E IL NOSTRO CAVEAU
Luca 12,13-21 Lo sappiamo che quando ci sono di mezzo i soldi, i rapporti si incrinano. E’ inutile negarlo: se non vogliamo guardare a noi stessi, …
AVVENTO 2020 • COMMENTI AL VANGELO • MARCO
AVVENTO – seconda domenica
26 Novembre 2020
Dal sussidio per un cammino in preparazione al Natale, che puoi scaricare in formato PDF cliccando QUI, ecco una riflessione che nasce dalle parole che ci …