Noi schiavi del sabato
Le nostre liturgie stanno perdendo di significato, ma non perché non sono importanti, semplicemente perché sono “costruite” da uomini di...
«Che cosa posso sapere? Che cosa debbo fare? Che cosa mi è lecito sperare?» Kant
Le nostre liturgie stanno perdendo di significato, ma non perché non sono importanti, semplicemente perché sono “costruite” da uomini di...
Le nostre liturgie sono sempre meno frequentate. Perché cala costantemente il numero delle persone che si recano a messa? Credo...
Il gesuita padre Anthony de Mello in uno dei suoi tanti libri “La preghiera della rana” inserisce questo breve ma...
In un articolo pubblicato sul numero di Agosto-Settembre 2022 del mensile “VITA PASTORALE” Armando Matteo sottolinea le odierne difficoltà che...
Per tentare di mettere chiarezza tra i tanti discorsi che negli ultimi anni si stanno facendo in merito alla Liturgia,...
Una breve riflessione, tra le tante che ognunə di noi può fare in questo periodo dell’anno in preparazione al Natale....
Clicca sul tasto per visionare ed effettuare il download del documento “Big data e capitalismo della sorveglianza”.
Il giornalista di RAI News 24 intervista un abitante de La Palma, isola delle Canarie, e gli chiede se ha...
Proviamo a pensare a una nuova ecologia che non parta dalle nostre esigenze e dal nostro egoismo, ma dal nostro...
Gino Strada, il fondatore di Emergency, ci ha lasciato e da oggi è aperta la sua camera ardente. La camera...
Nel gennaio 1999 Gino Strada, recentemente scomparso, aveva scritto un libro che tutti dovrebbero leggere, intitolato “PAPPAGALLI VERDI“, l’appellativo che...
Il 6 Luglio 1973, ad Akita, in Giappone, la madonna sarebbe apparsa a suor Agnese Katsuko Sasagawa e le avrebbe...
La statuetta che riproduce la Madre Terra con in grembo l’ostia è l’idea di un nuovo ostensorio. Per pochissimo tempo,...
Gli esperti di marketing (come giustamente ci suggerisce l’autore) hanno così sottotitolato il libro “PARROCI” del noto teologo Paolo Curtaz...
Che grande dono sono le mamme che sanno fare le mamme;che di certo hanno ormai riposto le ciabatte da tirare...
I Maggio, festa del lavoro, memoria di San Giuseppe lavoratore. Di cosa si parla, comunemente, il giorno del primo Maggio?Di...
Una breve riflessione, nel giorno in cui si festeggia San Giorgio, dedicata a tutti gli scout, che lo hanno eletto...
“Happy Next. Alla ricerca della felicità” è l’ultimo libro di Simone Cristicchi. Dall’introduzione: Ci sono cose che accadono un giorno...
Il vescovo di Reggio Emilia Massimo Camisasca ha proposto una campagna di preghiera in questo periodo di pandemia.Purtroppo, ciclicamente, la...
La casa editrice San Paolo mette a disposizione per il download gratuito alcuni libri del cardinale Angelo Comastri. Ecco quali...
Una breve riflessione sul valore della famiglia. Tu, quando sei padre, devi esserci,tu, quando sei madre, devi esserci,tu, quando sei...
Ognuno di noi ha un posto nel presepe, ha percorso la sua strada, ha una specifica identità, porta con sé...
Il messaggio dei vescovi della CEI alle comunità cristiane in tempo di pandemia. «Siate lieti nella speranza,costanti nella tribolazione,perseveranti nella...
Sussidio per un cammino d’Avvento 2020; spunti di riflessione personale e/o comunitaria, in preparazione al Natale. Proviamo a prepararci alla...
Il programma di TV2000 condotto da Simone Cristicchi e Luigi Verdi diventa un libro. LE POCHE COSE CHE CONTANO parla...
E se, a distanza di cinquant’anni, i sogni utopistici di John Lennon, presenti nella sua canzone più nota “Imagine”, fossero...
La Chiesa si sta interrogando sul perché, dopo il “lockdown”, siano drasticamente diminuiti i fedeli che partecipano alle celebrazioni eucaristiche....
Il pontefice ha incontrato un gruppo di esperti che collaborano con la Conferenza dei vescovi di Francia e, tralasciando il...
Le preghiere che conosciamo, che recitiamo, contengono parole “adeguate” per esprimere il mondo del XXI secolo? O forse alcuni termini...
Tutto è connesso: anche un divano e un semifreddo al cioccolato. Grazie all’enciclica «LAUDATO SI’» di papa Francesco stiamo lentamente...
I parroci di Cassino hanno raccolto le firme tra i fedeli per chiedere al sindaco di riconoscere la cittadinanza onoraria...
Commento al brano del vangelo di Matteo sulla trasfigurazione. “SIGNORE, E’ BELLO PER NOI RESTARE QUI”. Perché dovremmo ringraziare il...
Un’interessante riflessione sull’eucarestia di uno dei più illuminati teologi attuali: Carlo Molari. “Per l’esercizio della fede i credenti entrano in...
La lettera che padre Ortensio da Spinetoli scrisse a papa Francesco Nel 2013 padre Ortensio da Spinetoli scrive a papa...
LA PAURA NON E’ SEMPRE NEGATIVA E IL CORAGGIO NON E’ SEMPRE POSITIVO. E’ da poco uscito un nuovo libro...
Il 20 luglio 2020 la Congregazione per il clero ha pubblicato l’Istruzione dal titolo “LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA COMUNITA’ PARROCCHIALE...
Se abiti nella provincia di Ancona o ti trovi in zona, ti consiglio un eremo pressocché sconosciuto vicino al comune...
La Congregazione per il Clero ha pubblicato, il 20 luglio, una nuova Istruzione dal titolo “La conversione pastorale della comunità...
Qual è il significato di questo segno a forma di croce, spesso usato fra i credenti e nelle famiglie francescane?...
In questi giorni di pandemia da Covid-19, oltre alla paura del contagio, sta affiorando la “paura” del tempo. La maggior...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario